Squid Game – 456 giocatori alla ricerca della fortuna

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
squid game
pixabay.com

Anche quest’anno, come quello precedente, ci ha offerto il tempo necessario per stare davanti alla televisione e seguire un’ottimo film o serie tv. Siamo stati tutti in delirio con l’apparizione della nuova e ultima stagione di Lucifer ma soprattutto con l’apparizione della quinta stagione della Casa di Carta. 

Ma ora è apparsa una nuova serie tv di cui se ne parla in tutto il mondo e che ha lasciato molte domande riguardanti la natura dell’uomo. La serie tv coreeana Squid Game.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Netflix Korea (@netflixkr)

Squid Game – la trama

La trama ruota intorno alla storia di Seong Gi-Hun, un uomo che tenta di ritornare a galla dopo una serie di fallimenti che la vita gli ha messo davanti. Dopo aver divorziato dalla moglie è tornato a vivere con la madre e lavora come autista per poter guadagnarsi il pane quotidiano e allo stesso tempo per passare del tempo con sua figlia.

Quando gli arriva la notizia che la figlia sta per lasciare il paese per andare a vivere negli Stati Uniti, Seong Gi-Hun cerca di guadagnare dei soldi per poter ottenere la custodia della figlia.

Quest’opportunità gli arriva da un misterioso uomo che gli propone un’offerta che il protagonista non rifiuterà. Partecipare ai dei giochi il cui vincitore riceverà una bella somma di denaro.

Conoscendo la sua situazione, Seong Gi-Hun accetta l’offerta e dopo alcuni giorni si ritrova in una camera insieme ad altri 455 giocatori che si trovano nella sua stessa situazione finanziaria.

I 456 giocatori erano sotto il controllo di un esercito di guardie in tuta rossa e maschere inquietanti, vedendoli, Seong Gi-Hun capisce che in gioco non c’è solo la possibilità di arricchirsi, ma anche la sua stessa vita.

Squid Game – I giochi

I giochi da affrontare sono:

  • Uno, due, tre….Stella (in altri paesi ha diversi nomi come “I passi della nonna”, oppure “semaforo rosso, semaforo verde”)
  • Il gioco del Honeycomb (il dolcetto sudcoreano dalgona)
  • Il tiro alla fune
  • Il gioco delle biglie
  • Il ponte di vetro
  • Il gioco del calamaro ( gioco che ricorda piu(ita) o meno la nostra campana)

Sono sei giochi in totale e ognuno deve avere un vincitore, infatti colui che viene eliminato, viene “fatto fuori”nel vero significato della parola, rimanendo alla fine un solo vincitore che andrà a casa con tutti i soldi guadagnati.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by SQUID GAME (@squidgame_netflix)

Squid Game – temi sulla natura dell’uomo

Amicizia – purtroppo quando è in gioco la propria vita questa parola perde il suo significato originale, diventando più che altro una forma di scudo, usato per proteggersi.

Nella serie tv, si formano piccoli gruppetti in cui tra di loro si considerano “amici” per aiutarsi nei vari giochi e poterli superare e andare a casa sani e salvi. Ma nessuno sa che alla fine, solo uno andrà a casa con tutti i soldi.

La morte di un giocatore rappresenta denaro in più aggiunto al salvadanaio. Nonostante ciò , esistono pochi momenti in cui la parola amicizia continua ad avere il suo significato originale.

In primo luogo, ricordiamo la scena in cui il giocatore con il numero 001 si è ammalato, l’unico ad occuparsi di lui è stato Seong Gi-Hun, dimostrando che indifferentemente dalla situazione, per quanto grave possa essere, l’umanità viene prima.

In secondo luogo, possiamo ricordare la scena in cui i partecipanti giocavano a “uno, due, tre…..stella”. Con precisione, ricordiamo il momento in cui il giocatore 456, molto vicino alla fine del gioco, è inciampato e stava per cadere, ma è stato soccorso da un altro giocatore (Ali) e sono poi corsi entrambi verso la fine.

Anche se momenti di questo genere sono stati pochi, alcuni dei giocatori, hanno pensato di più al bene degli altri, che agli interessi propri.

Sacrificio – questa parola rientra in molte scene presenti in questa serie tv. Ma una scena in particolare definisce bene questa parola. I giocatori stavano giocando al gioco delle biglie, tutti erano accoppiati e colui che perdeva, veniva “elimanto” letteralmente.

In questo gioco ci concentriamo di più su due personaggi femminili Kang Sae-Byeok e Ji-Yeong. I giocatori avevano a disposizione trenta minuti per giocare, ma le ragazze avevano deciso di parlare della loro vita e conoscersi meglio sapendo che quella sarebbe stata l’ultima conversazione tra di loro.

Quando sono arrivate alla domanda “che cosa farai quando uscirai di qui?” Ji-Yeong non ha saputo dare una risposta concreta, d’altro canto, Kang Sae-Byeok voleva riportare la madre dalla Coreea del Nord e aiutare il fratellino che si trovava in un orfanotrofio.

Ji-Yeong ascoltando la compagna e vedendo che lei aveva un motivo valido per “vincere il gioco”, preferisce sacrificarsi in modo che Kang Sae-Byeok possa vincere e riunirsi alla sua famiglia.

Tradimento – ad un certo punto nella vita incontreremo questa parola, un’esperienza del tutto spiacevole ma dalla quale si impara molto. Per quanto riguarda Squid Game, il personaggio tradito, non ha potuto imparare data la perdita del gioco.

Siamo ancora al gioco delle biglie. In questo caso i nostri personaggi sono Ali e Cho Sang-Woo. Ali è stato imbrogliato da Cho Sang-Woo che voleva a tutti i costi vincere.

Questo tradimento si è basato sulla credenza che Ali aveva nel compagno. Pensava che lui avrebbe trovato una soluzione affinché entrambi possano vincere e tornare a casa. Ma Cho Sang-Woo aveva preso le biglie di Ali, cambiandole con dei sassi, Ali finendo per essere “eliminato” dal gioco.

Squid Game diretto da Hwang Dong-Hyuk può essere visto sulla piattaforma Netflix, una stagione di nove episodi che lascia tutti gli spettatori mozzafiato.

In questo articolo potete scoprire a riguardo della serie tv Lucifer

Fonti:

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *