Traduzione: Valentina Leonte
Sofia Corradi, nata a Roma il 5 settembre 1934, compie oggi la bellissima età di 88 anni.
È soprannominata “Mamma Erasmus” dal momento in cui, grazie a lei, è nato il programma Erasmus.
Quando i nostri sogni non diventano realtà, ma aiutano gli altri, dovremmo essere felici per loro e imparare dalla storia avviata dalla Commissione Europea in Romania, su una piattaforma social.
La storia comincia nel 1957: dopo aver ottenuto una borsa di studio per l’estero, quando è ritornata nel suo paese, alla sua università, Sapienza Università di Roma, non gli sono stati riconosciuti gli studi e Sofia Corradi non si è riuscita a laureare quell’anno. Da quel momento, ha fatto di tutto per poter aiutare gli studenti delle università di tutto il mondo, senza impedimenti.
Le cose belle necessitano pazienza e molto lavoro, però Sofia Corradi ha visto i risultati. Da poco ha ricevuto il titolo di Dottore Honoris Causa dalla stessa università nella quale ha studiato 60 anni fa. Inoltre, nel 2019 ha ottenuto il premio Bellisario. Quest’ultimo si offre alle donne che hanno lottato e messo le basi della scienza, del management, dell’economia o della vita sociale italiana ma anche internazionale.
Ogni anno grazie a Sofia Corradi, migliaia di studenti possono approfittare di questa borsa di studio attraverso la quale sono premiati per il coraggio e per i voti all’università.
Scopri qui Top 10 università migliori dell’Europa.
Si può leggere quest’articolo in rumeno qui.
Fonti: