Si parla della Seconda Guerra Mondiale. Oggi, 82 anni fa, ebbe luogo un evento così disastroso che inflisse terrore, paura, ma soprattutto mancanza di speranza in tutto il mondo.82 anni fa, un uomo senza scrupoli diede inizio ad una guerra lampo, la quale portò con sé solo distruzione e la perdita di molte vite, come tutte le altre guerre d’altro canto. 82 anni fa, la Germania attaccò la Polonia dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale.
Come si è arrivati fin quì?
Le parole chiavi per descrivere meglio la situazione della Germania dopo il 1918, sono fame e disoccupazione. Questi due fattori stanno anche alla base di quello che diventerà poi il nuovo Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi.
Adolf Hitler riesce ad ottenere la fiducia del popolazione grazie alle sue abilità oratorie e la sua visione di una Germania gloriosa e “pura”. Il partito di Hitler aveva alla base principi antisemiti e nazionalisti. Nel 1933, il partito nazista ha vinto le elezioni e Adolf Hitler è stato nominato cancelliere. (“Fuhrer”in tedesco).
Secondo Hitler, per riportare la Germania al suo vecchio splendore, bisognava conquistare nuovamente le terre che facevano parte del vecchio impero, il Sacro Romano Impero fondato da Ottone I di Sassonia e sterminare la razza ebrea consderandola una impura e la causa di tutte le perdite della Germania.
Molti sono coloro che lo vedono [Hitler] come un modello, con una fede quasi commovente nelle sue doti di protettore, di salvatore, di colui che li libererà dalla loro disperazione
– Louis Solmitz, insegnante di Amburgo, 1932.
La conquista dell’Europa
Marzo 1938 – L’annessione dell’Austria.
Hitler realizzò un “colpo grosso” con l’anessione dell’Austria. Fu una prova di forza a cui il resto del mondo non seppe come reagire. Dopo anni di intensa propaganda e attentati, le forze armate di Hitler materialmente invasero l’Austria.
Anche se non ci fu una resistenza armata, fu una vera occupazione militare.Il 13 Marzo 1938 un plebiscito popolare portò la maggioranza degli austriaci a votare a favore della riunificazione dell’Austria al Reich.
Settembre 1938 – L’annessione della Cecoslovacchia.
Hitler ordinò segretamente ai suoi ministri e generali di prepararsi alla prossima mossa, vale a dire l’annessione della Cecoslovacchia. Il 12 settembre 1938, tramite la Conferenza di Monaco in cui veniva discussa la sorte della Cecoslovacchia, Hitler spuntò e i Sudeti vennero annessi al Reich.
La miccia: Danzica
Dopo la Prima Guerra Mondiale la Polonia aveva ottenuto un “corridoio” che, dividendo in due parti la Germania orientale, le permetteva di raggiungere il Mar Baltico.
La città tedesca di Danzica era stata dichiarata “città libera”. Hitler proclamò la sua intenzione di riottenere Danzica e riunire la Germania alla Prussia orientale , divise appunto dal famoso “corridoio”.
Questa volta Francia e Inghilterra dichiararono che se la loro alleata Polonia fosse stata aggredita, anch’esse sarebbero scese in guerra contro il Reich. Stavolta la miccia non si sarebbe potuta spegnere.
L’inizio della Seconda Guerra Mondiale
1° Settembre 1939 – L’invasione della Polonia
Il 1° Settembre 1939, soldati tedeschi abbatterono la sbarra che segnava il confine con la Polonia. Era l’inizio della guerra che in pochi anni, man mano che scattavano i meccanismi delle aggressioni e delle alleanze, avrebbe coinvolto una trentina di Paesi.
Nessuno, prevedeva che cosa sarebbe nato dall’azione contro la Polonia. Per il momento fu solo un Blitzkrieg ( = guerra lampo) che stupì il mondo almeno tanto quanto lo indignò. Le truppe tedesche superarono il confine polacco, i carri armati avanzarono rapidamente nell’interno, mentre l’aviazione mlitare bombardava impietosamente le città.
La resistenza dell’esercito polacco fu generosa ma inutile. Il 27 settembre la Polonia capitolò e fu spartita tra Germania e l’Unione Sovietica. Fedeli agl’accordi, Ingilterra e Francia si erano schierate al fianco dell’alleato polacco. Non solo a parole: avevano dichiarato guerra al Reich.
View this post on Instagram
A post shared by ꧁ ???????????????? ???????? ????????????????????????????????꧂ (@bandofbrothers.ita)
Inizia in questo modo la Seconda Guerra Mondiale, un conflitto che durerà sei anni e che farà conoscienza con la distruzione e la morte di molte vittime innocenti.L’Italia, guidata da Mussolini, entrerà in guerra il 10 giugno 1940 al fianco della Germania.
Le esperienze dure della guerra possono essere trovate in questo articolo.
Fonti:
- https://encyclopedia.ushmm.org/content/it/article/making-a-leader
- https://encyclopedia.ushmm.org/content/it/article/world-war-ii-in-europe