Una delle città più belle del mondo, e da visitare almeno una volta nella vita, è Roma, la capitale d’Italia. Che tu decida di visitarla con la famiglia, con gli amici o la dolce metà, la cosa migliore di questa città è che può essere visitata ed esplorata a piedi. Non per niente Roma è chiamata la “Città Eterna” – nonostante la sua storia antica, riesce a rimanere giovane. La capitale italiana intreccia con grazia passato e presente, e alla classica domanda su cosa vedere in questo luogo, c’è una sola risposta corretta: “Tutto”.
Di seguito vi presentiamo i posti più belli di Roma, di cui vi innamorerete sicuramente.
1. Il Pantheon
Il Pantheon è il tempio monumentale di tutti gli dei, l’incarnazione della grandezza dell’Impero Romano. Fu costruito nel II secolo a.C. e divenne cattedrale cristiana nel VII secolo. L’edificio è rotondo con un’enorme cupola, una delle più grandi al mondo. All’interno dell’edificio si possono ammirare l’impeccabile geometria della sala, le statue degli antichi dei e l’Occhio del Pantheon” – un foro nella cupola che crea un insolito effetto di luce. Il tempio ospita le tombe dell’artista Raffaello Santi, del re del Piemonte Vittorio Emanuele II e di molti altri personaggi famosi in Italia.
2. Il Colosseo
Il Colosseo è il più grande anfiteatro antico del mondo. Fu costruito nel I secolo d.C. dall’imperatore Vespasiano. Oggi è il monumento archeologico più famoso d’Italia e rappresenta il simbolo della città. Nella sua arena si svolgevano battaglie navali, corse con i cavalli, lotte tra gladiatori e molti altri spettacoli. Ora il Colosseo è considerato il monumento più famoso, anche se parte di esso è stato gravemente danneggiato dal terremoto del 1349.
3. La Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi è una magnifica cornice architettonica di Roma. La fontana colpisce per le sue dimensioni, occupando quasi tutta l’area antistante il Palazzo Poli. La composizione architettonica e scultorea fu costruita a metà del XVIII secolo, secondo il progetto di Nicola Salvi. Il monumento di straordinaria bellezza in stile barocco romano con elementi di neoclassicismo occupa uno dei primi posti nell’elenco delle meraviglie architettoniche della “Città Eterna”.
La tradizione di gettare monete nelle fontane risale a molto tempo fa, poiché le monete furono inventate nell’età del ferro. Questo imponente monumento si affaccia sulla piccola Piazza Trevi nel quartiere del Quirinale. Ogni giorno i turisti gettano migliaia di euro nella famosa fontana. Ebbene, nel tempo, questo gesto si è trasformato in un desiderio. La fontana per la monetina più famosa è sicuramente la “Fontana di Trevi”. Ogni settimana, i turisti lanciano monete del valore di $ 25.000. La tradizione dice che se butti soldi alla Fontana di Trevi tornerai a Roma.
4. Castel Sant’Angelo
Si tratta di un antico monumento romano sulle rive del fiume Tevere, realizzato in pregiato marmo. Il castello era l’ultimo rifugio per gli imperatori romani e la residenza dei sacerdoti. Oggi è un tesoro della capitale e un bellissimo museo. Qui puoi esplorare una stanza con gioielli, libri rari e documenti dell’Archivio Segreto, gli appartamenti di Papa Alessandro VI – più di 50 stanze in totale.
5. Trastevere
Trastevere è il quartiere romano dove puoi sentire il vero spirito latino che è impresso in edifici, bar e vicoli, di cui ti innamorerai sicuramente. La pietra cubica e i ristoranti in stile latino completano perfettamente il paesaggio italiano e l’odore di pasta e di spezie invitanti ti faranno venire voglia di ordinare un piatto sano da mangiare durante una pausa tra una visita e un’altra.
6. La Cappella Sistina
La Cappella Sistina è l’ex Chiesa Vaticana, costruita nella seconda metà del XV secolo. Questo monumento rinascimentale unico, poco visibile dall’esterno, nasconde tesori culturali inestimabili: incantevoli e sorprendenti affreschi di Rosselli, Botticelli, Perugino e altri artisti altrettanto famosi. Questo splendore è coronato dal grandioso “Giudizio universale”, dipinto dal grande Michelangelo.
Roma è una città magnifica e bellissima. Per non perdere di vista monumenti di pregio durante un viaggio attraverso la “Città Eterna”, è necessario pianificare la vacanza prima di partire.
Ecco alcuni utili trucchi per aiutarti a risparmiare tempo e denaro, rendendo il tuo viaggio a Roma un’esperienza indimenticabile.
1. Svegliati il prima possibile: la vita qui inizia proprio all’alba e molti posti chiudono abbastanza presto.
2. Prenditi del tempo per passeggiare semplicemente per le antiche strade del centro di Roma. Un percorso ben progettato ti aiuterà a vedere molti luoghi interessanti e ti aiuterà a trascorrere una vacanza indimenticabile.
3. Puoi fare una pausa dall’antichità per assaggiare la famosa pasta italiana, ma non dimenticare anche la deliziosa pizza.
4. È meglio acquistare i biglietti per tutti i luoghi famosi di Roma in anticipo – ad esempio online (c’è la possibilità di ottenerli con uno sconto), altrimenti dovrai passare molto tempo in coda o pagare una guida per entrare.
Vi auguriamo un viaggio indimenticabile per le vie storiche di questa magnifica città!
Se hai bisogno di un’idea per un viaggio romantico, ti consiglio di leggere questo articolo.
Fonti:
- https://travel.fanpage.it/10-cose-di-roma-da-non-perdere-assolutamente/
- https://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/musei/cappella-sistina.html
- https://www.pantheonroma.com/il-pantheon/