I supercentenari (persone longeve di oltre 110 anni) sono considerati “verificati” se la loro affermazione è stata convalidata da un organismo internazionale che si occupa specificamente di ricerca sulla longevità, come il Gerontology Research Group (GRG) o il Guinness World Records.
In questo articolo presentiamo le 5 persone più longeve del mondo:
1. Jeanne Louise Calment
Per più di 20 anni, Jeanne Louise Calment è stata considerata la persona più anziana della storia del pianeta, con documenti verificati, e l’unica che è riuscita a vivere più di 120 anni. La donna è morta più di 20 anni fa, quando aveva circa 122 anni e 164 giorni, ma le dispute sul suo status non si sono ancora placate.
È la storia di un’anziana signora sui 20 anni che si vantava del suo amore per il cioccolato e le sigarette. Jeanne è nata nel comune francese di Arles a febbraio del 1875 da una famiglia borghese. A 21 anni, ha sposato suo cugino di secondo grado Fernand Nicolas. Jeanne afferma di non aver mai lavorato un giorno durante il suo matrimonio perché la situazione finanziaria del marito glielo permetteva. Andava all’opera, andava in bicicletta e giocava a tennis.
Due anni dopo il loro matrimonio, ha avuto una figlia di nome Yvonne Marie Nicole. Fu mandata in una casa di cura all’età di 110 anni dopo un incendio scoppiato nella sua cucina mentre stava preparando la cena. La donna era francamente annoiata ed era felice di dire ai giornalisti che le piace bere vino, non può vivere senza sigarette e mangia un chilo di cioccolato in una settimana, respingendo tutti i miti su uno stile di vita sano.
2. Sarah Knauss
La centenaria americana Sarah Knauss ha vissuto fino a 119 anni, ed è la al secondo posto nella top delle persone più longeve della storia dopo Jeanne Louise Calment. Secondo i registri ufficiali, la sua data di nascita è il 24 settembre 1880, mentre il luogo è Hollywood. In gioventù, la donna ha lavorato come manager di assicurazioni, ma dopo il matrimonio si è occupata della casa ed è diventata madre all’età di 23 anni.
Inoltre, anche sua figlia Kathryn appartiene ai centenari – la donna ha vissuto fino a 101 anni ed è morta solo 5 anni dopo la morte di sua madre. A 110 anni, Sarah si è trasferita in una casa di cura ed è morta per cause naturali. Interessante è che alcuni dei suoi organi furono lasciati in eredità al New England Centenarian Study che ha eseguito anche un’autopsia.
3. Kane Tanaka
L’abitante più vecchio del Giappone e del mondo, Kane Tanaka, ha festeggiato il suo 119° compleanno il 2 gennaio 2022. La donna vive in una casa di riposo, fa i puzzle e comunica con il personale attraverso i gesti. Kane Tanaka è nata nella prefettura di Fukuoka il 2 gennaio 1903.
La donna ha vissuto in cinque epoche del Giappone: la Meiji (1868-1912), la Taisho (1912-1926), la Showa (1926-1989), l’Heisei (1989-2019) e l’attuale era Reiwa (dal 2019). Ora Kane spera di vivere fino a 120 anni. Nel marzo del 2019, il Guinness dei Primati ha riconosciuto Kane Tanaka come la persona più anziana vivente (all’epoca aveva 116 anni). A 117 anni e 261 giorni, la donna è diventata ufficialmente la persona più anziana della storia giapponese. A 19 anni si è sposata, ha quattro figli suoi e uno adottato.
Nel corso della vita, Kane Tanaka, ha sofferto di varie malattie, tra cui febbre paratifoide, cancro al pancreas e cancro al colon. In un’intervista concessa alla KBC, Kane ha detto che la sua longevità è dovuta alla famiglia, alla speranza, al cibo sano e alla matematica. Oltre questo dovete sapere che lei è sopravvissuta a tre epidemie: la spagnola (1918-1920), la sars (2014) e al Covid 19; inoltre, ha vissuto due guerre mondiali (scopri qui informazioni sulla prima guerra mondiale) ed è sopravvissuta alla bomba atomica di Nagasaki.
4. Lucile Randon
La francese Lucile Randon è diventata la più anziana abitante d’Europa, secondo il giornale Parisien. Lucille Randon ha compiuto 115 anni a febbraio dell’anno scorso. Nella sua gioventù fu governante, ha lavorato in un ospedale e poi è diventata suora. Per il suo compleanno, nel 2019, ha ricevuto una lettera personale da Papa Francesco e un rosario benedetto. Randon ora vive in una casa di cura a Tolone. “Mi muovo solo su una sedia a rotelle e non vedo quasi nulla. La mia felicità quotidiana è l’opportunità di pregare”, ha risposto la donna.
Lucile è sopravvissuta anche al Covid 19, così come riporta il New York Times. Inoltre, ha dichiarato che per mantenersi sana beve un bicchiere di vino rosso al giorno, ma ha riconosciuto che la sua longevità la deve solo a Dio.
5. Nabi Tajima
Nata il 4 agosto 1900 e con oltre 160 discendenti, tra cui molti pronipoti, Nabi Tajima ha raggiunto una longevità record. Recentemente, il mondo ha dato l’addio a Nabi Tajima, la nonna giapponese considerata una delle persone più anziane viventi, a 117 anni e 8 mesi. È deceduta nelle ultime ore all’ospedale, dove era stata ricoverata per diversi mesi a causa del peggioramento della sua salute.
Il lungo viaggio di Nabi sulla terra non fu facile. Dopo aver compiuto 45 anni, gli Stati Uniti sganciarono le due bombe nucleari sul Giappone, e lei non riuscì solo a sopravvivere, ma riuscì a triplicare gli anni che aveva nel momento della caduta delle bombe. Per quanto riguarda il segreto di una vita così lunga, Nabi Tajima ha dichiarato: “il segreto di una vita lunga, felice e sana è dormire bene e mangiare bene”.
Vi consigliamo anche di leggere 5 abitudini quotidiane che ti distruggono la salute più del fumo!
Correzione testo: Valentina Leonte
Fonti:
- https://www.fattistrani.it/post/kane-tanaka-persona-piu-anziana-del-mondo
- https://www.nanopress.it/articolo/persona-piu-anziana-europa-guarisce-covid-a-117-anni/364181/
- https://www.donnemagazine.it/morta-donna-piu-vecchia-117-anni/
persone, persone, persone, persone, persone, persone