Traduzione: Oana Hepca
Tutti noi siamo consapevoli di vivere nell’era di Internet, diventato, con il passare degli anni, un buon amico, senza il quale sarebbe impossibile immaginare la nostra vita!
Che cosa è in realtà, internet?
La parola “internet” deriva dalla fusione di “interconnected” e ”network”. Internet è una rete globale, costituita da numerose informazioni immagazzinate e inviate sotto forma di testi, immagini, filmati o suoni.
Il 23 agosto è un giorno di festa per tutti noi che amiamo le tecnologie e senza le quali la vita non sarebbe la stessa se non ci fossero più.
Il padre di questo strumento tecnologico è Tim-Berners-Lee, che lo ha presentato il 12 marzo 1989. Inoltre, ha reso possibile l’accesso ad internet al mondo intero il 23 agosto 1991. Attualmente, il programmatore è il direttore del World Wide Web Consortium, l’organizzazione che gestisce gli standard del web. L’anno scorso, in occasione dei Giochi Olimpici di Londra, ha pubblicamente ricevuto numerosi applausi dal pubblico.
QUI potete scoprire maggiori informazioni riguardo alla persona di Tim Berners-Lee.
Quali sono i vantaggi?
Data l’importanza di tale giorno, in cui festeggiamo Internet, non possiamo fare a meno di elencare alcuni dei benefici che esso ha portato nelle nostre vite:
- Il primo grosso vantaggio di questo strumento tecnologico è il fatto che ci permette di cercare qualsiasi cosa ci interessi in modo estremamente rapido, da notizie, film e musica a informazioni riguardanti salute, diete e oroscopo;
- Ci permette di comunicare con i nostri cari, anche se loro si trovano a km di distanza da noi;
- Si possono acquistare i prodotti direttamente dal divano di casa, senza la necessità di recarsi fisicamente nei negozi;
- Durante la pandemia, è stato un enorme aiuto per lo studio, ma anche per il telelavoro (o smart working);
- E’ una fonte di relax, che ci permette di utilizzare il tempo libero in svariati modi. Una delle fonti principali di relax sono le serie e, se siete a corto di idee, qui puoi trovarne alcune che non devi perderti!
Può creare dipendenza?
Al giorno d’oggi la vita senza questo “amico” è difficile da concepire, anche se pochi decenni fa era realtà. Molti di noi trascorrono ore ed ore navigando in Internet, spesso senza accorgersi dei minuti o addirittura ore sprecate. Google è diventato il nostro miglior amico, grazie al suo aiuto possiamo sapere qualsiasi cosa, tutto a distanza di un semplice click.
Se vi state chiedendo se questo piccolo amico può creare dipendenza, la risposta è affermativa. Gli studi dimostrano che oltre 200 milioni di persone di tutto il mondo ne sono dipendenti. Alcuni dei sintomi di tale dipendenza sono ansia, stato di agitazione, sensazione di solitudine, insonnia e mal di testa.
Gli studi hanno mostrato che circa il 40% delle persone che accedono ad internet è iperattiva. Purtroppo, tale dipendenza riguarda sempre più gli adolescenti, con un impatto negativo sulla loro crescita e sullo sviluppo tanto fisico quanto mentale. La Cina è stata la prima ad avere preso provvedimenti per combattere questa dipendenza, visto il grande numero di accessi ad internet, attraverso la costruzione di cliniche apposite.
Curiosità:
- Anche sulla vetta dell’Everest c’è Internet, a 8848 m! La Cina è arrivata in aiuto agli alpinisti e ha portato la tecnologia 4G “ al livello più alto”;
- Qui puoi vedere quanti giorni ha compiuto questo strumento ora, ma puoi calcolare anche quanti giorni aveva quando sei nato tu!;
- è stato concepito per essere utilizzato in un progetto militare del Dipartimento della Difesa degli USA;
- Ogni minuto ci sono circa 3,8 milioni di ricerche su Google;
- La categoria 25 – 34 anni è quella che naviga di più in Internet.
Internet può essere considerato come una conversazione infinita a livello mondiale. – Stewart Dalzell (giudice)
Leggi l’articolo quest’articolo anche in rumeno!
Fonti:
- https://stoianciprian.blog/avantajele-si-dezavantajele-internetului/#beneficii
- https://www.clinicaoananicolau.ro/dependenta-de-internet/
- https://ro.wikipedia.org/wiki/Internet