I gatti dimostrano il loro affetto attraverso 9 strani modi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
gatti, les chats, gatos, O dia mundial do Gato
Photographie: pexels.com

Traduzione: Oana Hepca

La maggior parte di noi considera che i gatti siano tra gli animali più strani. Il gatto però ha solo dei modi insoliti di dimostrare il proprio affetto. Vediamo insieme le 9 modalità dei gatti di dimostrare il loro affetto.

Sempre più persone scelgono di condividere le loro vite con un animale da compagnia, come i cani e i gatti. Molti pensano che i gatti abbiano dei comportamenti bizzarri e modi insoliti di dimostrare il loro affetto agli umani. Ciò è stato dimostrato anche da numerosi studi come quello fatto da The List’s, nel quale si è indagato anche quale fosse l’animale preferito da compagnia. I risultati, come ci si aspettava, non hanno sorpreso poichè il 60% degli intervistati ha dichiarato di preferire i cani, mentre solo il 23% si è dichiarato amante dei gatti.

Ti piacerebbe visitare la Svizzera? Ecco 9 posti indimenticabili!

In realtà, i gatti sono animali da compagnia estremamente affettuosi, hanno solo dei tempi di adattamento agli umani più lunghi rispetto ai cani. Essi hanno dei modi meno evidenti di dimostrare il proprio affetto, ma molto speciali. Per questi motivi, coloro che non hanno mai avuto un gatto come animale da compagnia non sono in grado di capire la personalità complessa di questi felini. 

Inoltre, questi modi dipendono soprattutto dal carattere del gatto; così come esistono cani più o meno docili ed affettuosi, lo stesso vale per i gatti.

Ecco le modalità più comuni con cui i gatti mostrano il loro affetto:

  • Il gatto vi fa una sorta di massaggio tirando un po’ fuori gli artigli.

Anche se il gesto è alle volte doloroso, rappresenta e comprende le operazioni di ricerca e suzione del latte durante i primi giorni di vita dei gattini. Una buona idea è tagliare un po’ le unghie ai vostri gatti, così che il massaggio sia meno doloroso.

  • I “regali” portati dal gatto sono tra i più bizzarri…ma, in fin dei conti, sempre di regali si tratta.

Coloro che hanno un gatto sanno che questi sono soliti portare ai propri padroni un regalino, dagli oggetti più comuni a quelli più strani, e lasciarlo in posti dove è ben visibile, come il tappeto oppure i letto. I regali sono ancora più strani quando il gatto trascorre del tempo in giardino; potrete ricevere uccellini, topolini, lucertole, mosche e altri insetti, lombrichi. Non storcete il naso: il gatto vi sta dimostrando affetto, rispetto e gratitudine.

  • Quando il gatto si avvicina al vostro viso e vi strofina contro la testa, sta dimostrando che vi appartiene.

Questo atteggiamento è dovuto alla presenza di ghiandole secernenti feromoni presenti su tutto il corpo ed è un modo che utilizzano i gatti per “marcare” il proprio padrone e comunicare con altri gatti. Questo gesto stabilisce una maggiore connessione tra gatto e padrone.

  • Il gatto vi guarda e chiude lentamente gli occhi.

Con questo atteggiamento è come se il gatto volesse “baciarvi” con gli occhi, poiché i gatti cercano il contatto visivo solo con chi amano e di cui si fidano.

  • Il gatto dimostra affetto e fiducia lasciandosi accarezzare la pancia.

Come menzionato precedentemente, i gatti sono animali diffidenti, perciò se il vostro gatto mette in mostra il ventre significa che si fida di voi. Inoltre, ciò può essere anche un invito a giocare. Se il gatto ha questo atteggiamento nei tuoi confronti, sentiti onorato perché sono pochi quelli che riescono a guadagnarsi la fiducia dei nostri amati felini!

  • Il gatto ti si strofina contro.

Il gatto ti cammina vicino e si strofina contro le tue gambe quando rincasi? E’ un chiaro segnale che sta marcando il territorio. In questo modo, il gatto sa che una persona nota è nel suo territorio.

  • Il gatto fa le fusa rumorosamente.

La maggior parte delle persone pensa che i gatti facciano le fusa costantemente, ma è uno stereotipo non vero. In realtà, i gatti hanno due modi di fare le fusa e quando lo fanno in modo rumoroso, stanno dimostrando affetto.

  • Il gatto ti morde perché ti ama.

Si dice che il gatto abbia due modi di mordere: uno doloroso e l’altro che solletica. Quest’ultimo è usato dal gatto per mostrare il suo affetto. Il morso indica che il gatto ti considera un suo pari ed è un invito a giocare insieme.

  • Il gatto ti segue dappertutto.

Alcuni gatti si comportano come i cani, seguono i loro padroni dovunque vadano, dimostrando così che li amano. Se il tuo gatto non ha questo atteggiamento nei tuoi confronti, non temere, può essere che abbia un carattere indipendente o che sia semplicemente pigro.

Pensi ancora che i gatti siano animali strani? Secondo me sono solo animali con un carattere complesso e ancora troppo poco capito da noi umani.

Fonte: https://www.omofon.com/10-moduri-prin-care-pisica-isi-exprima-dragostea-fata-de-tine

 1,585 total views,  3 views today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *