Le donne di Kabul perderanno i diritti dopo 20 anni di combattimento?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Kabul, Afganistán
Foto: pixabay.com

A Kabul, dopo ben 20 anni di combattimento per i propri diritti, le donne cominciano ad avere nuovamente paura.

Abbiamo già visto cosa sta succedendo a Kabul, in Afghanistan, a causa dei talebani, che in pochissimi giorni sono riusciti a conquistare la città. Anche se i talebani hanno affermato ieri che sono cambiati e che non hanno ripreso il potere per vendicarsi, il popolo non li crede.

Per quale motivo per le strade di Kabul si vive nel terrore?

Oltre a coloro che hanno lavorato per il governo precedente, ci sono le donne che nel corso di 20 anni hanno lottato per i diritti che hanno ora. Ricordiamo che fino al 2001, l’Afghanistan si trovava sotto il regime islamico, che aveva imposto dei limiti terrificanti alle donne.

 

 

Scopriamo insieme la condizione della donna durante il periodo dei talebani

  1. Era impedita alle donne l’emancipazione di ogni genere
  2. Le donne non potevano lavorare o studiare
  3. L’adulterio da parte di una donna era punito con la lapidazione
  4. Le donne dovevano indossare il burqa
  5. Potevano lasciare la casa solo in compagnia di una figura maschile
  6. Per le donne era vietato ridere
  7. Fu vietato alle donne di indossare scarpe con i tacchi

Cari lettori, sicuramente da queste leggi imposte alle donne che abbiamo elencato, avrete capito che essere donna in Afghanistan non era all’epoca un piacere. Oggi, le donne si ritrovano nella stessa condizione: hanno paura per i loro diritti, per il loro futuro e temono che i talebani possano ritornare alle leggi che esistevano prima del 2001.

È forse giusto che gli uomini abbiano più diritti delle donne? Aspettiamo i vostri pareri!

Osserviamo una grande differenza tra le leggi che esistono in Afghanistan e quelle con le quali siamo abituati in Europa. Per capire meglio, vi invitiamo a dare un’occhiata ai seguenti testi:

Cari lettori, pensate sia giusto obbligare qualcuno a fare qualcosa, ad indossare solo alcuni vestiti, a privare qualcuno dei diritti dei quali qualsiasi essere umano dovrebbe usufruire?

Penso che, anche se ci troviamo in un periodo in cui possiamo affermare che le donne hanno gli stessi diritti degli uomini, esistono ancora paesi in cui la figura della donna viene trattata nel peggior modo possibile. Oltre ai diritti umani che dovrebbero essere uguali per ogni genere, penso che sia le  donne che gli uomini hanno delle qualità che dovrebbero essere apprezzate.

 

 

 Oggi viviamo insieme alle donne di Kabul, alla loro paura che i loro diritti umani possano scomparire da un momento all’altro. Per noi, le donne che viviamo in paesi in cui siamo rispettate, vorrei che, quest’episodio sconvolgente che impaurisce Kabul, diventasse una lezione.

 Se vuoi ricordarti cosa significa essere donna ti invito a leggere l’articolo La donna e 9 ragioni per cui lei è il simbolo della felicità

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *