Harry Potter e la pietra filosofale è uno dei film più visti al mondo, diventando un fenomeno globale grazie ad una saga che ha raggiunto 500 milioni di copie vendute in ben 80 lingue.
La storia narra del primo anno di Harry Potter a Hogwarts dove scopre di essere un mago famoso e inizia la sua istruzione magica. Nel film compaiono Daniel Radcliffe nel ruolo di Harry Potter assieme a Rupert Grint ed Emma Watson che recitano nei panni dei migliori amici di Harry, Ron Weasley e Hermione Granger. È un film del 2001 diretto da Chris Columbus, adattato dal libro scritto della britannica J. K. Rowling.
Sotto le spoglie di una storia per l’infanzia, la saga di Harry Potter racconta verità complesse in modo semplice e quindi diventa universale, adtto ad ogni età, a qualsiasi latitudine.
Lavorare duramente è importante, ma ce qualcosa che conta ancora di più: credere in sè stessi. – Harry Potter
Ho deciso di raccogliere quelle che per me sono 6 scene che hanno freso Harry Potter e la pietra filosofale indimenticabile!
1. Harry Potter, neonato, tra le braccia di Albus Silente
Il film inizia con la leggendaria scena di Harry Potter piccolo, un bambino nel fagottino, lasciato davanti all’uscio di una casa di periferia, è un bebè con un segno distintivo, la cicatrice sulla fronte, e già si capisce che sarà destinato a grandi cose.
Difficile capire cosa di preciso, visto che vive in un sottoscala e indossa gli abiti dal cugino e visibilmente troppo grandi per lui. Ha una specie di acconciatura a scodella e degli occhiali rotondi, insomma non proprio il tipo più corragioso al mondo.
2. Harry Potter nel binario 9¾ a King’s Cross
La stazione di King’s Cross è considerata una delle principali stazioni ferroviarie per servire Londra, Inghilterra. Gli studenti della Scuola di Magia di Hogwarts hanno portato il motore a vapore scarlatto chiamato Hogwarts Express a Hogwarts dal binario 9¾ ogni 1 settembre alle 11:00 in punto. Per arrivare al binario 9¾, Harry e i suoi amici raggiungono la piattaforma sfrecciando attraverso un muro di mattoni tra i binari 9 e 10.
3. Harry Potter e i suoi nuovi amici
Nel treno pieno di curiosi studenti del primo anno, Harry fa amicizia con i futuri piccoli maghi Hermione Granger e Ron Wesley. Insieme ai suoi nuovi amici, Harry intraprende l’avventura della sua vita a Hogwarts, un luogo meraviglioso che ha superato ogni immaginazione, dove scoprirà le sue straordinarie qualità e troverà la sua casa e la sua famiglia che non ha mai avuto.
Il tutto avverrà in una scena famosissima di Harry Potter e la Pietra Filosofale, in cui lei ripara gli occhiali del maghetto e deride Ron. Questo rappresenta l’inizio di una fortissima amicizia.
4. Harry Potter conosce la magia
Quando arriva a Hogwarts, scopre le scope volanti, gli elfi domestici e persino una valuta magica; per lui tutto cambia. In questa scena ogni singola inquadratura magica, qui si vedrà tutto lo stupore che Harry prova la primissima volta che incontra la strada Diagon Alley.
Anche lui acquista tutto ciò di cui ha bisogno e quando deve comprare la bacchetta qualcosa di importante e curioso capita, il signor Garrick gli dà, come da tradizione, le bacchette appartenute ai suoi genitori. Da ciò scaturisce un dialogo e un momento che restano impressi nella mente di tutti i fan fino ad oggi: “E’ la bacchetta a scegliere il mago signor Potter”.
5. Harry Potter e il Cappello Parlante
Non Serpeverde.
Quando arriva nella sala grande della scuola ha luogo uno dei momenti più iconici dell’intera saga cinematografica. Il Cappello Parlante è un oggetto magico utilizzato per assegnare gli studenti del primo anno nelle quattro categorie: Grifondoro, Tessorosso, Corvonero e Serpeverde.
Harry desidera fortemente din non essere messo nei Serpeverde e così il Cappello ritenendolo saggio, e lo assegna ai Grifondoro. E da qui il celebre dialogo: “Non Serpeverde eh? Potresti diventare grande sai…”.
6. Harry Potter e la squadra di Quidditch di Grifondoro
Durante la prima partita della stagione dei Grifondoro contro i Serpeverde, Quirinus Raptor strega la scopa di Harry, ma il ragazzo viene salvato grazie all’aiuto di Hermione Granger, la quale evoca un piccolo fuoco nel palco dove siede il professore, facendo in modo che quest’ultimo perda il contatto visivo con Harry, richiesto per sostenere la maledizione.
Harry acchiappa il Boccino in bocca e Grifondoro vince la partita, per 170 punti a 60.
Qui puoi trovare altri film interessanti!
FONTI:
- https://harrypotter.fandom.com/wiki/King%27s_Cross_Station
- https://harrypotter.fandom.com/it/wiki/Squadra_di_Quidditch_dei_Grifondoro
- https://www.vanityfair.it/gallery/harry-potter-pietra-filosofale-compie-20-anni-perche-e-ancora-cult
- https://www.kingscross.co.uk/harry-potters-platform-9-34
- https://it.wikipedia.org/wiki/Harry_Potter_e_la_pietra_filosofale_(film)
- https://ro.wikipedia.org/wiki/J._K._Rowling