Eurovision 2021 – I vincitori di quest’edizione

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Traduzione: Valentina Leonte

Italia è la grande vincitrice di Eurovision 2021. Måneskin ha convinto la giuria e il pubblico attraverso l’interpretazione della canzone ZITTI E BUONI, portando onore al suo paese, che sicuramente è molto orgoglioso di loro.

 

I seguenti in classifica sono:

  • Secondo posto: Barbara Pravi – Voilà (Francia)
  • Terzo posto: Gjon’s tears- Tout l’univers (Elvezia)
  • Quarto posto: Daði og Gagnamagnið (Islanda)

Già dal 1956, anno in cui si è svolta la prima edizione del Festival di musica Eurovision, esiste una sera che ci tiene con il fiato sospeso. Questo perché tutti siamo grandi fan degli artisti che rappresentano il nostro paese. Se non abbiamo la possibilità di scegliere un artista che rappresenti il nostro paese, sicuramente scegliamo un artista o un paese preferito, verso il quale indirizziamo il nostro voto o il nostro sostegno.

La 65esima edizione del Festival è stata ospitata dall’Olanda. Duncan Laurence ha vinto con la canzone Arcade, nel 2019. A causa della pandemia, l’evento del 2020 è stato annullato e questo ha portato con sé un lavoro in più per i concorrenti, perché si sono dovuti preparare di nuovo per l’edizione del 2021.

 

I grandi finalisti

La Germania, l’Italia, la Francia, la Spagna e il Regno Unito insieme all’Olanda – il paese accogliente, sono entrati direttamente in finale.

Con passi sicuri si sono incamminati verso la grande finale anche Anxhela Peristeri, rappresentante dell’Albania. La Russia ci ha fatto vedere il suo sostegno verso la bellissima Manizha e il vento caldo del Cipro ce l’ha portato Elena Tsagrinou.

Eden Alene ha cantato la canzone Set me free per l’Israele e Malta ha sostenuto Destiny con la canzone Je me casse. Il Belgio ha sorpassato il confine verso i Paesi Bassi con la canzone The wrong place, interpretata da Hooverphonic. Dal Portogallo è venuto The Black Mamba, dalla Serbia è arrivato Hurricane con la canzone Loco Loco e dalla Grecia abbiamo ascoltato Stefania.

Sabato sera abbiamo conosciuto le emozioni della Svezia, Islanda, Spagna, Moldavia, Germania, Finlandia, Bulgaria e Lituania.

Non hanno abbassato la guardia neanche i concorrenti dell’Ucraina, Francia, Azerbaijan, Norvegia, Olanda, Italia e San Marino.

I presentatori dell’ Eurovision 2021

Chantal Janzen, Jan Smit, Edsilia Rombley e Nikkie de Jager sono stati i presentatori dell’edizione Eurovision 2021. Loro hanno trasmesso da Rotterdam sia le conferenze in diretta, che le novità per il centro di notizie online

Il tema Eurovision 2021

Il tema dell’edizione 2021, Open Up, è lo stesso preparato per il 2020. Sabato sera abbiamo seguito con il fiato sospeso, l’evento trasmesso dall’Olanda.

Congratulazioni Italia e aspettiamo l’Eurovision 2022 con i più talentuosi artisti.

Fonti:

Potete trovare qui maggiori informazioni riguardo Eurovision 2021.

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *