Bergamo… la bella «Città dei Mille» che amo tanto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Bergamo, Bergame
Pixabay.com

Bergamo, a pochi km da Milano, è una magnifica città piena di storia, cultura, natura e luoghi incantevoli da scoprire e visitare, con una sapiente arte culinaria e una cucina ricca di pietanze che vi faranno innamorare del Bel Paese.

La storica Città dei Mille, così chiamata per i numerosi volontari che presero parte alla spedizione guidata da Garibaldi durante il Risorgimento, offre ben 5 km di Mura Venete, patrimonio dell’Unesco, dalle quali è possibile ammirare un meraviglioso panorama, splendidi tramonti e Milano, grazie ai cannocchiali sparsi lungo tutto il tragitto. The Guardian, The New York Times… chi non ha scritto già su Bergamo? Mancavamo noi!

Cosa visitare a Bergamo?

Assolutamente da provare la funicolare, costruita nel 1887, che collega il centro contemporaneo di Città Bassa a quello medioevale di Città Alta. In pochi minuti farete un viaggio nel tempo di cui non vi pentirete, godendo all’ orizzonte di un paesaggio che si apre sulla città e le zone circostanti.

Per gli appassionati di storia e arte consigliamo  di visitare l’Accademia Carrara, storico edificio che custodisce una raccolta di opere d’arte tra le più preziose d’Europa, la casa natale del compositore Donizetti, la Piazza Vecchia, definita dall’architetto Le Corbusier “la più bella piazza d’Europa”. Recandovi in questa piazza, troverete affacciati vari edifici e palazzi: la Torre Civica, il Duomo di Bergamo, il Palazzo Nuovo e il Palazzo della Ragione.

Attenzione a dove mettete i piedi!

Sul pavimento che sta sotto il loggiato del Palazzo della Ragione è possibile osservare l’orologio solare (o meridiana) risalente al XVIII secolo e raffigurante i giorni, mesi e la rosa dei venti! Consigliamo inoltre di girare per le vie del centro storico grazie alle quali si arriva all’antico lavatoio pubblico, restaurato nel 2020.

Vuoi conoscere chi c’è dietro la rivista HOLISTIC? Ecco perché diciamo che „L’avventura è il nostro combustibile”!

Esortiamo gli amanti della natura a fare una visita all’Orto Botanico, situato in Città Alta, o una passeggiata nel Parco dei Colli, attraversato da una scalinata che permette di raggiungere in modo facile e veloce le Mura.

Per chi ama lo shopping raccomandiamo vivamente di fare un giro in Via XX Settembre, la via principale nel centro della città. Qui, tra i vari brand di abbigliamento e cosmetici noti in tutto il mondo, troverete anche il brand KIKO Make Up Milano, il cui fondatore è un noto imprenditore bergamasco. Altra tappa fondamentale per le fashion victims è il centro commerciale Oriocenter, il più grande in Italia per il numero di negozi che ha al suo interno ed è anche tra i più importanti in Europa. 

Il centro commerciale è molto vicino all’ Aeroporto Internazionale “Il Caravaggio”, infatti sono collegati da un sottopassaggio pedonale. Nel caso in cui doveste fare uno scalo a Bergamo di poche ore, potrete trascorrere il tempo tra una compera e l’altra.

Cosa mangiamo?

Se siete amanti del buon cibo, tappa fondamentale è l’Italia e in particolar modo Bergamo. Qui potrete assaggiare i tipici casoncelli oppure la polenta taragna che faccia da accompagnamento ad un buon spezzatino. Per gli amanti dei dolci invece, suggeriamo la dolcissima e tipica polenta e osei da provare nella storica pasticceria “Nessi”, in Città Alta, e il gelato alla stracciatella, da assaggiare tassativamente nella gelateria “La Marianna” dove fu inventato.

Il nostro consiglio? Partite dalla parte moderna della città e arrivate a piedi, camminando lungo le Mura, fino in Città Alta. Qui, prendetevi il gelato di cui vi parlavamo prima, scegliete una delle panchine poste sotto l’albero tempestato di luci, ideale per i bimbi, i sognatori e per chi vuole fare una pausa tra una passeggiata e l’altra, e godetevi l’atmosfera magica. Fate questa camminata al tramonto, non ve ne pentirete!

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Click for Bergamo (@clickfor_bergamo)

Che decidiate di visitare Bergamo nella stagione calda o in quella fredda, non importa, la città vi piacerà in qualunque momento dell’anno per le innumerevoli bellezze e numerosi eventi, fiere e mostre che offre ai cittadini di tutto il mondo.

Il 2023 vede Bergamo, insieme a Brescia, Capitale della Cultura! Perciò, programmate le ferie, l’Italia vi aspetta!

Fonti:

Loading

1 commento su “Bergamo… la bella «Città dei Mille» che amo tanto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *