Traduzione: Leonte Valentina
Chi di voi si può immaginare un’infanzia senza cartoni animati? È quasi impossibile, perché ti ricorderai per sempre di quei cartoni che ti hanno colorato l’infanzia. Non ti perdevi neanche un episodio ed eri attento a tutti i dettagli. Eri così attento che ti immedesimavi con i personaggi più amati.
Qui cercherò di presentarti 8 cartoni animati che hanno segnato l’infanzia della generazione degli anni 2000.
1. Spongebob
Se non ha mai sentito parlare di SpongeBob significa che hai vissuto sotto un sasso, mi riferisco qui ironicamente a Patrick Stella, l’amico di SpongeBob, che vive sotto un sasso. SpongeBob è uno dei cartoni animati che è rimasto impresso nei ricordi di tutti e amato dai più piccoli ai più grandi. La serie è molto comica, semplice ma unica, infatti, anche oggi ci sono episodi in tv; i produttori pensano persino alla decima stagione, anche se i bambini di oggi non sono poi così affascinati da questi vecchi cartoni.
2. Phineas e Ferb
Non possiamo scordarci dei migliori ragazzini della nostra infanzia: Phineas e Ferb. Ci sorprendevano ogni giorno con le loro invenzioni interessanti e con la loro vasta immaginazione. Il più misterioso era Perry, che rendeva unico ogni episodio. Penso che molti bambini hanno cercato di essere come i personaggi di questo cartone animato, sviluppando alla fine delle abilità pratiche
3. Teen Titans
Questo cartone animato è ispirato dal fumetto The New Teen Titans. È uno dei cartoni animati con supereroi che ha sempre avuto un grande pubblico grazie all’animazione che attira. I produttori di questa serie sono riusciti a mettere insieme sia la comicità in stile americano, che l’animazione in stile giapponese. Teen Titans rimane unico grazie alla diversità dei personaggi, molto complessi e polemici. Ogni personaggio aveva una storia molto interessante ed era difficile sceglierne uno tra i 5.
4. Leone, il cane fifone
Anche se all’inizio degli anni 2000 i cartoni animati avevano una storia e un finale felice, Leone, il cane fifone, deviava dalla regola, basandosi su mostri e strane creature. Queste ultime, che non erano poi sempre strane e brutte, cercavano in ogni episodio di rapire il cane o di aggredire i suoi padroni.
I padroni non sapevano però che era proprio Leone a salvarli ogni volta dalle brutte creature. Penso che questo cartone animato sia stato l’unico,che è riuscito a mettere insieme sia la parte divertente che la parte horror. Anche se forse non è la serie più adatta per i bambini, è stata la più amata di quel periodo.
5. Il laboratorio di Dexter
Questo cartone animato aveva come filone principale la vita di Dexter, il piccolo genio, e il suo laboratorio di esperimenti che si trovava dietro alla libreria. Questo lo sapeva solo sua sorella Dee-Dee che voleva sempre rovinare gli esperimenti di Dexter. I produttori volevano forse trasmettere che anche se studi e hai talento, la società di oggi non ti prenderà in considerazione?
6. Totally Spies!-Che magnifiche spie!
Si sa che questo cartone animato è stato il più amato dagli adolescenti, non solo dalle bambine, ma anche dai maschietti. Questa serie aveva l’intero pacchetto: intrighi, mistero, personaggi adolescenti, molta azione e spionaggio.
I personaggi principali:
- Clover,una ragazza comune della California, che ama la moda.
- Alex,un po’ disastrosa e con un comportamento un po’ maschile.
- Sam,la ragazza intelligente e seria.
Tutte e tre sono state scelte per essere spie all’interno dell’organizzazione WOOHP. Se fosse trasmesso anche oggi, sicuramente sarebbe un cartone animato di grande successo.
7. Ed, Edd e Eddy
Questo cartone animato è di un divertimento un pò sciocco. Tutto si basa sui tre personaggi che si completano:
- Ed è il tipo irrazionale, sempre senza idee.
- Edd è l’intelligente, il più serio di tutti i personaggi.
- Eddy è il personaggio che cerca di ingannare gli altri bimbi per ricevere soldi.
L’ironia è la base di questa serie tv così amata dai bambini.
8. Kim Possible
La maggior parte dei cartoni animati ha come protagonisti personaggi maschili, però Kim Possible è la prova che anche le protagoniste femminili possono avere un grande successo. Kim è un’adolescente con i piedi per terra, che vive una doppia vita, come agente segreto insieme al suo collega Ron. La relazione tra Ron e Kim è diventata sempre più stretta, cosa che ha attirato l’attenzione del pubblico.
Vuoi scoprire perché la Disney+ vieta Peter Pan, Dumbo e gli Aristogatti? Scopri qui il motivo!
Fonti:
cartoni animati cartoni animati